Costruire artefatti per costruire competenze: il modello trialogico dell’apprendimento.
Uno dei principali obiettivi dell’educazione secondaria è quello di garantire che gli studenti acquisiscano conoscenze e competenze utili per raggiungere il successo anche nel campo professionale. Sono le cosiddette competenze di knowledge work, tra cui spicca la capacità di usare le tecnologie per costruire conoscenza in modo collaborativo, creare ed innovare.  La didattica e formazione superiore devono quindi rinnovarsi per poter sostenere gli studenti nell’acquisizione di tali competenze. L’approccio trialogico , utilizzato nei nostri corsi, intende innovare i processi di insegnamento -apprendimento integrando  la componente individuale (approccio “monologico”) e sociale (approccio “dialogico”) dell’apprendimento, con un terzo elemento: il processo intenzionale di creare collaborativamente artefatti di conoscenza condivisi, utili e motivanti.